Quando si tratta di mantenere una buona qualità dell'acqua, comprendere e gestire i solidi totali disciolti (TDS) nell'acqua è fondamentale. Che siate preoccupati per il sapore dell'acqua potabile, l'efficienza dei vostri elettrodomestici o le implicazioni per la salute, ridurre al minimo i TDS è un passo importante per ottenere un'acqua più pulita, sicura e gradevole al palato.
In questa guida esploreremo cos'è il TDS, come misurarlo e i metodi più efficaci per ridurlo.
Che cosa è il TDS nell'acqua?
TDS nell'acqua sta per
Solidi totali disciolti , termine utilizzato per descrivere la concentrazione combinata di sostanze disciolte come minerali, sali, metalli e altri composti organici e inorganici. Queste sostanze provengono sia da fonti naturali che artificiali, tra cui rocce, suolo, rifiuti industriali e deflussi agricoli.
I livelli di TDS nell'acqua influiscono non solo sul sapore, ma anche sulla qualità e sulla sicurezza dell'acqua. Livelli elevati di TDS possono conferire all'acqua un sapore sgradevole o causare la formazione di calcare nelle tubature e negli elettrodomestici, con conseguenti costose riparazioni. Inoltre, l'acqua con livelli elevati di TDS può rappresentare un rischio per la salute, soprattutto se contiene metalli o sostanze chimiche nocive.
Linee guida TDS per l'acqua
In Europa, la Direttiva dell'Unione Europea sull'acqua potabile stabilisce gli standard di qualità per l'acqua potabile, compresi i limiti per alcuni contaminanti, ma non specifica un livello massimo di TDS. Tuttavia,
l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un massimo di 500 mg/L (500 ppm) di TDS nell'acqua potabile per garantire che sia gradevole al palato e sicura per il consumo.
Come controllare i TDS nell'acqua di casa?
Prima di poter ridurre i residui totali disciolti nell'acqua, è essenziale misurarli. Fortunatamente, controllare i residui totali disciolti nell'acqua a casa è semplice e può essere fatto utilizzando strumenti semplici.
Misuratore TDS
Lo strumento più accurato e comunemente utilizzato per misurare i livelli di TDS nell'acqua è un misuratore di TDS. Questo dispositivo portatile funziona misurando la conduttività elettrica dell'acqua, che è correlata al numero di solidi disciolti. Una conduttività più elevata indica una maggiore concentrazione di TDS.
Strisce reattive TDS
Le strisce reattive TDS sono un altro modo per misurare i TDS dell'acqua. Queste strisce funzionano in modo simile alle strisce reattive per il pH: si immergono nell'acqua e si confronta il cambiamento di colore con un grafico che indica la concentrazione di TDS.
Kit di test TDS
Per un test più approfondito, è possibile utilizzare un kit per il test TDS, che solitamente include reagenti che aiutano a rilevare minerali specifici o sostanze disciolte nell'acqua.
Metodi per ridurre al minimo i TDS nell'acqua
Se riscontri un livello elevato di TDS nell'acqua, esistono diversi metodi per ridurlo. Ogni tecnica ha i suoi vantaggi, a seconda del tipo di acqua e delle sostanze specifiche che si desidera ridurre.
Filtrazione ad osmosi inversa (RO)
Uno dei metodi più efficaci e diffusi per ridurre i TDS nell'acqua è l'osmosi inversa (RO)
filtro per l'acqua Questo processo utilizza una membrana semipermeabile per ridurre le impurità, compresi i solidi disciolti, presenti nell'acqua. Il filtro a osmosi inversa (RO) consente il passaggio solo delle molecole d'acqua, filtrando efficacemente fino al 99% dei solidi totali disciolti.
L'osmosi inversa funziona forzando l'acqua attraverso una membrana semipermeabile che blocca le particelle più grandi, come minerali e contaminanti, consentendo al contempo il passaggio delle molecole d'acqua. I sistemi a osmosi inversa sono ampiamente disponibili e possono essere installati sotto il lavello, sul piano di lavoro o come sistemi di filtrazione per l'intera casa. Questi sistemi sono altamente efficaci nell'abbassare i livelli di TDS, fornendo acqua potabile più pulita e sicura.
Il sistema a osmosi inversa Waterdrop G3P800 è un'ottima scelta per ridurre i livelli di TDS. Filtra fino a 3200 litri al giorno con un rapporto acqua/acqua di scarico di 3:1, risparmiando acqua. Il sistema include anche sterilizzazione UV, filtrazione a 9 stadi e un rubinetto intelligente che mostra i livelli di TDS in tempo reale, il tutto risparmiando spazio grazie al suo design senza serbatoio. È certificato per la riduzione dei TDS ed è realizzato con materiali senza piombo.
Distillazione
La distillazione dell'acqua è un altro metodo efficace per ridurre i livelli di TDS. Il processo prevede l'ebollizione dell'acqua, che la trasforma in vapore. Il vapore viene poi condensato nuovamente in forma liquida, lasciando la maggior parte dei solidi disciolti.
La distillazione offre diversi vantaggi, tra cui la capacità di ridurre la maggior parte dei contaminanti, come batteri e metalli pesanti, rendendola ideale per applicazioni che richiedono acqua altamente purificata, come in ambito industriale o di laboratorio. L'acqua distillata ha anche un livello di TDS eccezionalmente basso. Tuttavia, questo processo richiede molta energia ed è relativamente lento. Inoltre, è importante notare che la distillazione può anche ridurre i minerali benefici, come calcio e magnesio, presenti nell'acqua, il che può influire sia sul gusto che sul valore nutrizionale.
Filtri a carbone attivo
Sebbene i filtri a carbone attivo siano eccellenti per ridurre il cloro, i composti organici volatili (COV) e altri contaminanti organici, non sono altrettanto efficaci nel ridurre i TDS. Questi filtri agiscono principalmente sulle impurità che alterano il sapore e l'odore dell'acqua. Tuttavia, possono ridurre leggermente la quantità di alcuni solidi disciolti, in particolare i composti organici.
Nelle famiglie con livelli moderati di TDS, i filtri a carbone attivo possono contribuire a migliorare il sapore dell'acqua, ma non dovrebbero essere considerati il metodo principale per ridurre i TDS.
Addolcimento dell'acqua
Gli addolcitori d'acqua sono progettati per ridurre la durezza dell'acqua riducendo gli ioni calcio e magnesio, che contribuiscono ad aumentare i livelli di TDS. L'addolcimento avviene tramite scambio ionico, in cui i minerali duri vengono sostituiti con ioni sodio. Questo metodo è particolarmente utile se si ha a che fare con acqua dura e si desidera ridurre il contenuto di minerali, che può causare la formazione di calcare in tubi ed elettrodomestici.
Gli addolcitori d'acqua sono ideali per gestire la durezza dell'acqua, ma potrebbero non risolvere tutti i problemi di TDS, soprattutto se l'acqua contiene altri solidi disciolti come i metalli.
Vantaggi della riduzione dei TDS nell'acqua
Ridurre al minimo i TDS nell'acqua può avere numerosi vantaggi.
Gusto migliorato
L'acqua con un TDS elevato ha spesso un sapore sgradevole, rendendola meno rinfrescante. Ridurre il TDS può produrre un'acqua più pulita e gradevole al palato.
Meglio per gli elettrodomestici
Un eccesso di TDS, in particolare di minerali duri come calcio e magnesio, può causare la formazione di calcare in elettrodomestici come scaldabagni, lavastoviglie e macchine da caffè. Questo può danneggiare gli elettrodomestici nel tempo e comportare un maggiore consumo energetico.
Acqua più sana
In alcuni casi, livelli elevati di TDS possono indicare la presenza di contaminanti nocivi, come metalli pesanti, pesticidi o rifiuti industriali. Ridurre i TDS può migliorare la sicurezza generale dell'acqua.
Conclusione
Comprendere e controllare i TDS nell'acqua è un aspetto importante della gestione della qualità dell'acqua. Analizzando regolarmente l'acqua e utilizzando metodi di filtrazione efficaci come l'osmosi inversa, la distillazione o la deionizzazione, è possibile garantire che l'acqua sia priva di solidi indesiderati, abbia un sapore migliore e sia più sana da bere.
Ricorda che, sebbene alcuni TDS siano naturali e persino benefici, livelli eccessivi possono causare problemi. Un sistema ben mantenuto
sistema di filtrazione può aiutarti a mantenere l'acqua sicura, pulita e dal sapore delizioso.